Sfogliato da
Mese: Agosto 2025

Gaza, disumanità

Gaza, disumanità

Siamo davanti al massacro di una popolazione civile, insistito e programmato, qualcosa che rimarrà nella storia e nella memoria delle persone e dei popoli. Come molti altri episodi nel corso della storia dell’uomo, come l’assalto da parte di Hamas del 7 ottobre, l’operazione disumana da parte dello stato di Israele contro uomini, donne e bambini palestinesi a Gaza, rappresenta un salto nel baratro della ragione.

16 agosto, Sarocco

16 agosto, Sarocco

Sarocco è una delle anima dell’isola. Di quell’Elba d’una volta, fatto di mare e di miniere. Se non lo hai vissuto in quegli anni, Sarocco, non sai cos’è. E’ l’anima della lunga storia del ferro, un’epoca che ha segnato nel bello e nel meno bello questa terra, definendone le caratteristiche naturali ed umane. Oggi è il racconto di un Sarocco che non c’è più. Che vive solo lungo la linea del tempo, nella memoria di alcune generazioni, anch’esse destinate a…

Leggi tutto Leggi tutto

13 agosto 2025. Plastica, ultimo giorno per il trattato Onu: vertice spaccato a Ginevra

13 agosto 2025. Plastica, ultimo giorno per il trattato Onu: vertice spaccato a Ginevra

8 miliardi di tonnellate di rifiuti hanno invaso il pianeta, sotto forma di macro, micro e nanoparticelle, presenti dalle profondità oceaniche alla catena alimentare umana. Ogni anno vengono prodotte oltre 400 milioni di tonnellate di plastica, la metà destinate a un singolo utilizzo, con un sistema di riciclo che si ferma al 9% del totale. Il resto finisce in discarica, negli inceneritori o, peggio, negli oceani. Ginevra 13 agosto 2025. Il negoziato per fermare l’inquinamento entra nelle ultime 24 ore:…

Leggi tutto Leggi tutto