Sfogliato da
Autore: Marino

Numeri. Novembre 2020.

Numeri. Novembre 2020.

Nel 1971 Ray Tomlinson inventa la e-mail, nel 1990 Tim Berners Lee inaugura il primo sito web al mondo (http://info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html). Oggi (21 novembre 2020) i siti web esistenti sono 1 miliardo e 800 milioni (aumentano di uno al secondo ca.) e gli utenti web sono 4 miliardi e 700 milioni. Le mail inviate oggi sono quasi 165 miliardi (aumentano di circa 1 milione al minuto). Nel 1969 viene registrato il primo messaggio tra computer. Nel 1978 viene pubblicato il primo…

Leggi tutto Leggi tutto

Isole. Lungo i sentieri, 18 dicembre 2016

Isole. Lungo i sentieri, 18 dicembre 2016

Di nuovo lungo quei sentieri. Erano momenti diversi. Non ho potuto pensare alle altre volte, tante volte che ho calpestato quella terra. Dal Castagnone alla Masso della Quata, poi Pietra Murata e Santa Maria del Canale e poi di nuovo alla fonte. Quanti momenti, diversi da oggi, pieni di speranza, di sogni, di ambizioni. Oggi è diverso. Quasi fosse stato necessario tornare laggiù per chiudere quelle storie già iniziate, per comprendere, per iniziare altri percorsi e prendere altre strade.

Attesa

Attesa

Sono milioni di anni che busso alla tua porta per poterti visitare. Tu non mi hai mai fatto entrare. Ma quale gioia scoprirti pian piano negli anni, apprezzare i tuoi colori, i tuoi dolci rilievi senza in un lampo inghiottirli, farli miei e poi dimenticare. Le mie acque hanno bussato alla tue infinite porte, certe volte violentemente, altre, con un gesto appena accennato. Lo possono testimoniare le tue spiagge bianche, brillanti di quarzo, o scintillanti di stelle nere, o le…

Leggi tutto Leggi tutto

Il nuovo mondo. 26 marzo 2020

Il nuovo mondo. 26 marzo 2020

E’ un altro mondo quello che stiamo vivendo. E il mondo futuro sarà ancora diverso. I paradigmi stanno cambiando, dovremmo adattarci a vivere con stili e atteggiamenti diversi rispetto al mondo che abbiamo conosciuto. Forse abbiamo l’occasione per cambiare in meglio, ma non è scontato. Forse siamo ancora tutti a chiederci: come è stato possibile arrivare fino a questo punto? E il dibattito impazza sui social. Già la rete! Una grande e straordinaria opportunità democratica. Così sembrava ai visionari della…

Leggi tutto Leggi tutto

Il mondo ai tempi del contagio. 15 marzo 2020

Il mondo ai tempi del contagio. 15 marzo 2020

Tutti stiamo vivendo un periodo di grande incertezza. Il nostro paese ha adottato, per ora unico al mondo dopo la Cina,  misure straordinarie. Gli altri paesi lo stanno seguendo. Non sappiamo come e quanto sarà profonda, dal punto di vista sanitario, sociale ed economico, la ferita che si sta producendo. Però questa situazione, seppur dolorosa per le molte vittime e per la sofferenza che sta creando, può rappresentare anche una straordinaria occasione per adottare stili di vita consapevoli: abbiamo l’opportunità…

Leggi tutto Leggi tutto

Ecuador. Novembre 2019. La foresta di Otonga

Ecuador. Novembre 2019. La foresta di Otonga

I due giorni passati insieme a Giovanni, a Otonga e a Santo Domingo, sono faticosi ma un toccasana per i nostri occhi e la nostra anima. Attraversiamo le Ande per raggiungere Otonga, il paesaggio è spettacolare anche se le ombre della sera incalzano. Arriviamo con il buio ad Otonga, dopo una breve sosta per la cena in una mangiatoia, ristoro lungo la strada, frequentata soprattutto da camionisti: siamo sulla via principale che da Gayaquil, centro commerciale strategico del paese, conduce…

Leggi tutto Leggi tutto

Ecuador. Novembre 2019. Amazonas. Rio Napo

Ecuador. Novembre 2019. Amazonas. Rio Napo

Ecco, un altro simbolo da vivere, dopo le isole incantate (ancora mi tocco e mi chiedo e dico: “Ma ci sono davvero stato? Che esperienza straordinaria!”). Lasciamo Quito in direzione di Puerto Francisco de Orellana, città chiamata anche El Coca, sono quasi 6 ore di viaggio in auto. Saliamo fino a superare il valico che coincide con la catena del vulcano Antisana (5.753 mt.) e passiamo in prossimità delle terme di Papallacta, meriterebbero una sosta. E’ possibile arrivare anche in…

Leggi tutto Leggi tutto

Ecuador. Novembre 2019. Fundación Otonga e Giovanni Onore

Ecuador. Novembre 2019. Fundación Otonga e Giovanni Onore

Arriviamo a Quito in serata ed organizziamo la visita da Giovanni. Padre Giovanni Onore, professore ordinario presso la Cattolica Università dell’Ecuador è un’istituzione scientifica. Ha quasi 80 anni e la sua vita è segnata dalla scienza e dalla fede. Missionario mariano, giovanissimo va in Congo e ci sta 10 anni vivendo con le tribù pigmee. Poi arriva in Ecuador, ed ormai sono 40 anni. Di formazione scientifica entomologo, conduce ricerche, insegna nelle università ecuadoriane, e scopre centinaia di nuove specie…

Leggi tutto Leggi tutto

Ecuador. Novembre 2019. Las islas encantadas

Ecuador. Novembre 2019. Las islas encantadas

Galapagos. L’Arcipelago della natura, per antonomasia, animali e piante endemici, straordinariamente adattasi a vivere in un ambiente incontaminato, oggi uno degli 11 Parchi nazionali dell’Ecuador, Patrimonio Umanità Unesco, Riserva MAB e Area Marina Protetta. Si trovano in prossimità dell’equatore, che passa esattamente a nord dell’isola di Isabela. La superfiche complessiva dell’arcipelago è di 8.010 kmq con circa 30.000 abitanti (la Corsica misura 8.640 kmq.). Le zone emerse dell’arcipelago sono 233, di origine vulcanica, formatesi circa 5 milioni di anni fa….

Leggi tutto Leggi tutto