Sfogliato da
Autore: Marino

Palestina. Una straziante umanità. Ottobre 2023.

Palestina. Una straziante umanità. Ottobre 2023.

Capire questa nostra straziante umanità? Manca la ragione e il buon senso, la pace in bocca di tanti è una parola vuota. Una strategia diabolica?Due popoli in lotta per la stessa terra dalla fine degli anni Trenta: un piccolo lembo del Vicino Oriente sul quale vivono circa 12milioni di palestinesi e oltre 9milioni di persone nello Stato di Israele. Con la dissoluzione dell’Impero Ottomano alla fine della Prima Guerra Mondiale, la potenze coloniali si spartiscono i suoi territori ridisegnando il…

Leggi tutto Leggi tutto

Anniversari. 1984

Anniversari. 1984

39 anni. 29 gennaio 1984. Il tempo trascorso da quel giorno che segnava un punto di svolta. Non tanto per la mia storia con Ombretta, la più grande gioia e regalo che il destino su questa terra mi ha fatto. Quanto perché quel giorno segnava, quasi alla fine dell’avventura terrena di mio padre, il passaggio dall’adolescenza alla maturità. Fu un giorno di mesta felicità, in cui tutti si dovettero adattare ad una situazione inconsueta. La nostra scelta fu quella di…

Leggi tutto Leggi tutto

Frammenti di insularità

Frammenti di insularità

Sono nato dentro una favola. O meglio sono nato dentro un paese da favola. Ho vissuto intensamente quel paese, con le sue atmosfere brillanti e cupe, sempre avvolto nella poesia e nella magia della giovinezza. Con quelle straordinarie “prime” amicizie che conserviamo per sempre nel nostro cuore. Un paese che pian piano sta scomparendo. Stanno scomparendo anche le sue memorie che sono parte di noi riesi e del nostro modo di essere; esse sono nascoste nelle scelte che ogni giorno…

Leggi tutto Leggi tutto

Spaggia di Cutro, 26 febbraio 2023

Spaggia di Cutro, 26 febbraio 2023

Tragedie e morti affogati in mare. Forse non ho capito bene, oppure noi semplici cittadini con un minimo di raziocinio, siamo troppo ingenui. “Dobbiamo impedire le partenze”, oppure: “Non devono partire”, cioè dobbiamo evitare che decidano di partire, così si risolve il problema. Certo se nessuno parte, nessuno muore affogato in mare; o meglio nessuno muore di fronte alle nostre coste, muore nei luoghi della disperazione che vuole, ovviamente lasciare. Ogni partenza è un universo di dolore, è il tentativo…

Leggi tutto Leggi tutto

Grazie Francesco!!

Grazie Francesco!!

Grazie Francesco… parole sublimi, oltre il tempo che ci è dato, LETTERA – 1996. In giardino il ciliegio è fiorito agli scoppi del nuovo sole,il quartiere si è presto riempito di neve di pioppi e di parole.All’ una in punto si sente il suono acciottolante che fanno i piatti,le TV son un rombo di tuono per l’ indifferenza scostante dei gatti;come vedi tutto è normale in questa inutile sarabanda,ma nell’ intreccio di vita uguale soffia il libeccio di una domanda,punge…

Leggi tutto Leggi tutto

La Tonnara e il promontorio dell’Enfola. Una proposta. 11 dicembre 1994

La Tonnara e il promontorio dell’Enfola. Una proposta. 11 dicembre 1994

Note progettuali di intervento Inquadramento della zona. Il tratto di costa che da Portoferraio si sviluppa in direzione nord-ovest, costituisce una della zone più interessanti sotto il profilo biologico dell’intera isola. Subito dopo la punta del Grigolo, infatti, incontriamo la prima area di tutela biologica costituita in Italia (1970): ci troviamo davanti alla spiaggia delle Ghiaie. Seguendo la linea di costa, le scogliere euritiche, di un bianco finissimo, offrono una cornice paesaggistica unica. I fondali sono ricchi di secche e…

Leggi tutto Leggi tutto

Mare e Parco. Comunicato stampa. 11 febbraio 1996

Mare e Parco. Comunicato stampa. 11 febbraio 1996

Uno degli argomenti più usati da chi è contrario a qualsiasi tipo di Parco è quello del mare: o meglio dei presunti vincoli imposti sul mare, che ci impedirebbero di attraversarlo, di fare il bagno lungo le spiagge, di pescare a bolentino, con il palamito o prendere qualche polpo. Questi argomenti hanno fatto molta presa sui tanti elbani abituati a vivere un rapporto quotidiano con il mare. Come per tutti i parchi istituiti o da istituire nel nostro paese, il…

Leggi tutto Leggi tutto

Parco Arcipelago Toscano. Le poltrone. Comunicato stampa. 12 gennaio 1996.

Parco Arcipelago Toscano. Le poltrone. Comunicato stampa. 12 gennaio 1996.

Certo in questa vicenda, specie per come me che l’ha vissuta fin dall’inizio, non ci si finisce mai di stupire. Mai la verità, solo estremizzazioni, integralismi, mezze falsità, menzogne vere e proprie e, specie negli ultimi giorni, un incredibile gioco delle parti! Gli amministratori locali solo a parole si dichiarano per un parco utile e possibile ma di fatto ostacolano con tutti i mezzi l’istituzione del parco, e,  una volta istituito, si appellano alle garanzie richieste ed a presunti patti…

Leggi tutto Leggi tutto

Elba. Comunicato sulle attività estrattive. 30 settembre 1996.

Elba. Comunicato sulle attività estrattive. 30 settembre 1996.

Entrando nel merito del dibattito relativo a ipotesi di nuove escavazioni all’Elba in generale e nel territorio marcianese in particolare vorremmo  proporre alcune riflessioni. Le attività estrattive debbono rispettare in tutto il territorio nazionale quei criteri di localizzazione e ripristino (in corso d’opera e finale) compatibili con il minimo impatto ambientale,  ampiamente previsti dalle norme vigenti in generale. Per quanto riguarda l’Elba, alla normativa di settore si aggiungono tutte le prescrizioni relative al vincolo paesaggistico. Le attuali attività estrattive esistenti…

Leggi tutto Leggi tutto

Parchi divertimenti, inutili. 5 luglio 1997

Parchi divertimenti, inutili. 5 luglio 1997

Sono sotto gli occhi di tutti i lavori che vengono eseguiti nei pressi nella zona di Fonte Murata nel comune di Portoferraio. Roulotte, manufatti, mega-impalacature ed altro lasciano presagire un nuovo assetto artificiale a quella porzione di territorio. Per questo progetto si paventava una variante all’attuale Piano di Fabbricazione, ma alla fine l’attuale amministrazione decise di rinviare il tutto al nuovo Piano Regolatore. Cosa è successo nel frattempo ? E’ stata fatta la variante, o è stata rilasciata una concessione edilizia ?…

Leggi tutto Leggi tutto