Sfogliato da
Categoria: Impegno

Parco e parchi. Novembre 1995

Parco e parchi. Novembre 1995

Ritornando a parlare di Parco Nazionale, ritroviamo incredibilmente espresse sulla stampa, ma c’era da aspettarselo,  dichiarazioni di esponenti politici e amministratori comparse già circa un anno fa. Fino a qui niente di male,  si potrebbe giustificare questa reiterazione come espressione di coerenza inossidabile di idee e di programmi nonostante il tempo trascorso. Però, rileggendo più attentamente le dichiarazioni comparse sulla stampa locale notiamo una evidente tendenza alla retromarcia rispetto alle opinioni precedenti. Con questo intendiamo sottolineare che alcuni politici, locali…

Leggi tutto Leggi tutto

Isola d’Elba. San Giovanni. Maggio 2002

Isola d’Elba. San Giovanni. Maggio 2002

Mi chiedo se esista una vocazione negativa, una sorta di maledizione territoriale o sia solo sfortuna per quanto attiene alla gestione territoriale della zona di San Giovanni, la periferia in campagna e sul mare di Portoferraio. Di tanto in tanto spuntano progetti assurdi di utilizzo, di infrastrutture e pian piano, subdolamente, vengono realizzati interventi che impoveriscono e deturpano l’area. Area che in assoluto sarebbe esagerato definire di straordinario interesse ambientale, ma che in concreto, per la nostra isola e per…

Leggi tutto Leggi tutto

Urbanistica. Isola d’Elba. Luglio 1997

Urbanistica. Isola d’Elba. Luglio 1997

Nemmeno durante l’incidente nucleare nell’ex Unione Sovietica, o in occasione di una qualche catastrofe ambientale, si è parlato così spesso di ambiente, come in questo periodo. Se ne parla sui quotidiani, sulle riviste, in televisione; ogni intervento sui media ci racconta che “quella cosa” è in linea con la preservazione dell’ambiente, è ecologica, è verde. Si è cominciato a capire, anche sulla nostra isola, che l’ambiente è il capitale che ci fa fruttare gli interessi, che ci pemette di sostenere…

Leggi tutto Leggi tutto

Musei. I 5000 elbani. Novembre 2009

Musei. I 5000 elbani. Novembre 2009

I 5000 Elbani. E’ il titolo della pubblicazione del 1914 di Federico Millosevich, che riordinò e catalogò le collezioni elbane del museo (divenuto oggi il Museo di Mineralogia dell’Università di Firenze). Come dice il Millosevich «… ho creduto opportuno cominciare da quelle che hanno maggior valore ed importanza scientifica, cioè dalle Collezioni Elbane. Come è noto esse constano, oltreché del materiale esistente nell’antico Museo di Via Romana, anche, e sopratutto, della collezione raccolta dal Cap. R. Foresi e della collezione…

Leggi tutto Leggi tutto

Portoferraio. Piano assessorato. Novembre 2005

Portoferraio. Piano assessorato. Novembre 2005

Ipotesti programmatica delle azioni. Assessorato alle politiche culturali, ambientali e della mobilità. Inquadramento e contesto generale. Le questioni poste dai contenuti delle due aree tematiche sono molteplici e multiformi. L’area ambiente, nonostante la presenza di una importante area protetta di rilevanza nazionale, sconta i ritardi di un approccio tradizionalista alle questioni relative alla gestione del territorio, alla tutela ed alla valorizzazione ambientale. La riprova è fornita dal limbo nel quale si trova il Piano di Sviluppo Economico e Sociale (di…

Leggi tutto Leggi tutto

Isola d’Elba e Arcipelago Toscano. Valorizzazione emergenze archeologiche e storiche. Linee guida. Agosto 2006

Isola d’Elba e Arcipelago Toscano. Valorizzazione emergenze archeologiche e storiche. Linee guida. Agosto 2006

INDICAZIONI PRELIMINARI  ISOLA D’ELBA E ARCIPELAGO TOSCANO VALORIZZAZIONE DELLE EMERGENZE ARCHEOLOGICHE. Le innumerevoli testimonianze di diverse civiltà che hanno utilizzato il territorio delle isole toscane e la frequentazione millenaria delle rotte marittime che attraversavano l’arcipelago, .hanno favorito la presenza di una patrimonio storico archeologico straordinario. Questo è conosciuto e apprezzato in ambito specialistico ma è divulgato e reso fruibile in maniera parziale e frammentaria e attende di essere adeguatamente valorizzato per esprimere appieno le proprie potenzialità,  sia in termini di…

Leggi tutto Leggi tutto

Portoferraio. Relazione bilancio, novembre 2007

Portoferraio. Relazione bilancio, novembre 2007

L’economia turistica di Portoferraio e dell’Elba ha bisogno di una gestione del territorio che sia coerente rispetto alle esigenze di uno sviluppo economico di qualità, da concepire unitariamente ed in sinergia con un’adeguata valorizzazione e tutela ambientale. I Comuni, pertanto, in sede di pianificazione  degli interventi, oltre alle ovvie compatibilità con gli strumenti di programmazione superiore (dal P.T.C. provinciale al Piano di Indirizzo Territoriale della Regione), debbono ricercare una piena compatibilità con i delicati equilibri che caratterizzano il sistema-Elba, equilibri…

Leggi tutto Leggi tutto

Portoferraio. Arsenale delle Galeazze. Cosa fare? luglio 2008

Portoferraio. Arsenale delle Galeazze. Cosa fare? luglio 2008

Intervengo, di nuovo, molto brevemente e sinteticamente sulla questione relativa alla destinazione dell’edificio delle Galeazze. La destinazione di un immobile simile, nel contesto urbano va collocata all’interno delle funzioni che si vogliono attribuire in ambito urbanistico a questo e al centro storico nel suo complesso. Appare ovvio che tale progettazione vada affrontata attraverso una ricostruzione filologica delle emergenze architettoniche del centro, definendone le funzioni che hanno ricoperto nel passato, quelle attuali e quelle che è opportuno assegnargli per il futuro….

Leggi tutto Leggi tutto

Elba, l’altra isola. Per la Comunità Montana, 7 agosto 2008

Elba, l’altra isola. Per la Comunità Montana, 7 agosto 2008

“L’altra isola”, stampa guida itinerari turistici. In riferimento alla comunicazione della Comunità Montana dell’Arcipelago Toscano, intendiamo segnalare, come richiesto i seguenti dati riferiti al territorio comunale di competenza. Storia-archeologia. L’eccezionalità delle presenze romane con le due ville (Le Grotte, la Linguella e il tessuto murario sottostante il complesso rinascimentale), si accompagnano a significative testimonianze pre-romane e medievali-rinascimentali. Da segnalare la presenza del villaggio etrusco di Castiglione di San Martino, oggetto di scavo da parte della Soprintendenza, parte del sistema di…

Leggi tutto Leggi tutto

Assessore a Portoferraio. Marzo 2009

Assessore a Portoferraio. Marzo 2009

Ambiente CONVENZIONE E COLLABORAZIONE CON LA F.I.A.B.  FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA DAL 2006 SETTIMANA SICUREZZA STRADALE 2006 – 2007 – 2008 – 2009 INCONTRI NELLE SCUOLE E CORSI DI EDUCAZIONE STRADALE IN COLLABORAZIONE CON L’UFFICIO DI POLIZIA MUNICIPALE PROGETTO MOTORINO SICURO E BICI FACILE IN COLLABORAZIONE CON FASOLA TEAM E FIAB ; SETTIMANA DI EDUCAZIONE STRADALE ALL’USO DEL MOTORINO E DELLA BICI 2007-2008-2009 RIVOLTA AGLI STUDENTI ELBANI IN COLLABORAZIONE CON TUTTI GLI ISTITUTI. MESSA DISPOSZIONE DI PISTA PER LA…

Leggi tutto Leggi tutto