Sfogliato da
Categoria: Impegno

Elbaviva. 14 dicembre 1993

Elbaviva. 14 dicembre 1993

All’Assessore Ambiente Regione Toscana – Moreno Periccioli All’Architetto Nuzzo – Dip. Ambiente Regione Toscana All’Assessore Ambiente Provincia di Livorno – Gloria Crosato Al Presidente della Comunità Montana dell’Elba e Capraia Ai Sindaci dei Comuni dell’Arcipelago A poche settimane dalla decisione governativa che dovrà dire l’ultima parola su quella che potrebbe diventare la più grande area marina ed insulare protetta del Mediterraneo (6.000 Kmq circa), il dibattito si è violentemente acceso. Purtroppo, mancando una solida e razionale base conoscitiva della legge…

Leggi tutto Leggi tutto

Elbaviva. Comunicato del 18 novembre 1993

Elbaviva. Comunicato del 18 novembre 1993

Siamo finalmente giunti alla fase conclusiva della vicenda legata all’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. I momenti in cui si deve decidere, a lungo colpevolmente rinviati da coloro che dovrebbero saggiamente amministrare il territorio e la cosa pubblica, sono i più delicati e difficili. Su di essi si riversano le polemiche, gli attriti, le incomprensioni, le divisioni di steccato. La posizione di ELBAVIVA sul Parco Nazionale, anche se da molti definita “estremista”, è sempre stata molto chiara: l’inserimento totale di…

Leggi tutto Leggi tutto

APPELLO  AL MINISTRO DELL’AMBIENTE VALDO SPINI, 1993

APPELLO  AL MINISTRO DELL’AMBIENTE VALDO SPINI, 1993

Gentile Ministro, dopo anni di sterili discussioni, di polemiche, di colpevoli ritardi da parte delle amministrazioni locali, di rinvii, di giochi politici legati alla logica delle spartizioni e delle lottizzazioni, di ipotesi assurde e fantasiose formulate senza la minima base scientifica e estremamente carenti di valutazioni socio-economiche, finalmente, il dicastero che Lei presiede ha avviato la fase finale dell’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, una vicenda che ha rischiato e rischia di divenire troppo lunga per vedere la conclusione. Finalmente…

Leggi tutto Leggi tutto

E come potevamo noi cantare. 28 novembre 1995

E come potevamo noi cantare. 28 novembre 1995

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze.. Così il dolore della guerra trovava sfogo nella poesia di Salvatore Quasimodo (in Alle fronde dei salici): la ragione e la parola erano mute di fronte alle atrocità ed alla assurdità della guerra. E come possiamo noi cantare, dire, spiegare le nostre opinioni ed entrare nel merito della discussione relativa all’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano? Una vicenda che ha tinte, certo,…

Leggi tutto Leggi tutto

Rio, Rivus

Rio, Rivus

Si diceva sempre vado a Rio Alto. Rio Elba veniva usato molto raramente, poi con gli anni anche i più giovani comunque lo usavano. Rio Castello, mai sentito da nessuno. Da Rio Alto, la sorgente più copiosa che alimentava tutta la Valle era la Fonte dei Canali (la valle dei Mulini, San Giuseppe, il Piano, Le Giudimente, Le Venelle, l’Ammazzatoi e la Valle di Riale). La Fonte e i luoghi circostanti erano così raccontanti da Sebastiano Lambardi (studioso e storico…

Leggi tutto Leggi tutto

Rigassificare nel 2022

Rigassificare nel 2022

La scelta di realizzare impianti di rigassificazione e di utilizzare il gas come fonte energetica è una scelta sbagliata e, come già affermato da più parti, rischia di rallentare ulteriormente la tanto declamata transizione ecologica; proprio per questo fine il governo Draghi aveva creato un ministero ad hoc ridefinendo i compiti del vecchio ministero dell’Ambiente. Ma si sa i governi cambiano. Le scelte, quelle sbagliate, pesano. Non solo si tratta di infrastrutture a rischio ambientale, ma è anche una strada…

Leggi tutto Leggi tutto

Mondiali di Calcio 2022

Mondiali di Calcio 2022

Inizia la Coppa del mondo più costosa della storia. Senza l’Italia, senza diritti, senza 6.500 lavoratori morti. https://ilmanifesto.it/oggi-sono-gay-arabo-migrante-mister-fifa-corazza-il-suo-mondiale https://ilmanifesto.it/qatar-2022-al-via-tra-sfarzo-eccessi-e-damnatio-memoriae https://ilmanifesto.it/si-comincia-5-miliardi-alla-tv-15mila-allobitorio https://ilmanifesto.it/qatar-2022-prime-visioni-calcistiche-in-cella La Coppa del Mondo della Federazione internazionale delle associazioni calcistiche (Fifa) in Qatar è iniziata. Tra mille polemiche, lo sport è sempre più segnato dal potere dei soldi. Altro che De Coubertin. E’ tempo che Fifa e Qatar risarciscano i lavoratori migranti che sono stati sfruttati e maltrattati e sono morti per rendere possibile questo assurdo circo mediatico. Nel…

Leggi tutto Leggi tutto

Portoferraio. Le guide di Museo Senza Frontiere. Dicembre 2013.

Portoferraio. Le guide di Museo Senza Frontiere. Dicembre 2013.

Gli itinerari a cura di Marino Garfagnoli CASTIGLIONE DI SAN MARTINO. Altitudine mt. 135. Lunghezza km 1,2. Percorrenza 20’. Geo 42.78626,10.287396. La via di accesso al colle (mt. 115) che ospita i resti di un villaggio d’altura etrusco inizia dal parcheggiodella Residenza napoleonica di San Martino. In circa 20 minuti di passeggiata nel bosco, immersi nella rigogliosa cornice della vegetazione mediterranea si raggiunge la sommità della collina. Attualmente tale via di accesso è difficilmente percorribile in quanto risulta ostruita dall’esuberanza…

Leggi tutto Leggi tutto

Decisioni. Giugno 2000

Decisioni. Giugno 2000

Portoferraio, giugno 2000 Desidero ringraziare tutti coloro che a più riprese mi hanno manifestato la loro stima e fiducia per il lavoro, che dal 1997 ho avuto il compito e il piacere di svolgere in quanto membro del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. In queste settimane, come riportato dalle cronache locali, sono giunto al capolinea di questa esperienza, dimettendomi dalla carica per quale a suo tempo sono stato indicato dalle associazioni di protezione ambientale WWF,  Legambiente e Amici…

Leggi tutto Leggi tutto

Memorie. Settembre 2009.

Memorie. Settembre 2009.

Cari Angelo e Andrea È un po’ che desidero parlarvi e per una cosa o l’altra non ho mai avuto il tempo di scrivervi. Ora credo che sia il momento giusto visto che la vicenda della nomina è arrivata in fondo; almeno da un punto di vista simbolico forse questo ha un senso. Desidero esprimervi il mio sincero ringraziamento per il vostro sostegno e per il vostro impegno affinché assumessi la carica. So’ che in qualche modo ho deluso le…

Leggi tutto Leggi tutto